PROGETTI DI SOLIDARIETÀ

La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere nulla in cambio.
Samuel Johnson

Fedeli alla nostra visione di migliorare la salute e del benessere degli individui, non possiamo far finta di non vedere cosa accade nel mondo. I nostri sforzi e la nostra esperienza sono stati messi al servizio di chi ne ha più bisogno: dalla partecipazione in missioni umanitarie in Pakistan alla fondazione di una vera e propria Associazione no-profit il cui primo progetto è in corso in Costa d’Avorio.
CARBOSSITERAPIA IN PAKISTAN: KARACHI

Nel 2011 abbiamo intrapreso la prima iniziativa solidale, supportando la nostra opinion leader dott.ssa Gabriela Vasilescu, che ha partecipato diverse missioni umanitarie in area asiatica.

Grazie a lei e alla collaborazione con la dermatologa dell’università di Karachi dott.ssa Uzma Tiwana Ayub Khan, è stato possibile prendersi cura di donne e bambini ustionati da acido nella regione indiana e pakistana.

CARBOSSITERAPIA PER TRATTARE GLI USTIONATI DA VETRIOLO

Gli attacchi con acido-vetriolo sono una forma di violenza premeditata che lasciano i sopravvissuti fisicamente, socialmente ed emotivamente sfregiati.

Il timing gestionale su questo tipo di pazienti deve seguire tassativamente dei protocolli ben precisi.

Questo perchè la sopravvivenza cellulare dei trapianti è direttamente correlata alle condizioni del letto tissutale ricevente.

Grazie alla Carbossiterapia, migliorando la qualità ed il trofismo della texture cutanea aumentiamo le possibilità di sopravvivenza del tessuto impiantato, oltre che agevolare l’opera del chirurgo che potrà così avvalersi delle tecniche di base ricostruttive (lembi, tissue  expanders).

CONGRESSI INTERNAZIONALI

Insieme, le due dottoresse hanno studiato dei protocolli combinati con Carbossiterapia per il trattamento medico chirurgico delle ustioni di secondo e terzo grado da combustione da acido sulfurico e vetriolo. I risultati di queste esperienze sono stati da loro presentati internazionalmente nei congressi di Jakarta (2011), Islamabad (2012), Milano (2012), Dubai (2013), Karachi (2018).

CARBOSSITERAPIA IN COSTA D’AVORIO: AYAMÈ

Una cura per chi non può permettersela: nel 2016 abbiamo intrapreso un progetto per la costruzione di una struttura clinica ad Ayamé, nel Sud Est della Costa d’Avorio.​

L’ASSOCIAZIONE NO PROFIT

In collaborazione con Mathieu Siluè, sacerdote ivoriano inviato a Milano nel 2012, il nostro CEO Roberto Parmigiani fonda un’associazione no-profit per l’assistenza sociale, sanitaria ed economica delle popolazioni di paesi in via di sviluppo.

UNA CURA PER CHI NON PUÒ PERMETTERSELA

Visto la nostra conoscenza dell’ambito medico, nel 2016 l’associazione ha intrapreso un progetto per la costruzione di una struttura clinica ad Ayamé, nella regione del Sud-Comoe, nel Sud Est della Costa d’Avorio a 130 km da Abidjan e a 20 km dalla frontiera con il Ghana.

LA CLINICA

La clinica è pensata per tutelare bambini, ragazzi di strada ed adulti che non possono permettersi di ricevere cure in ospedale. È il nostro primo passo per dare ai più giovani il diritto di crescere in salute e una possibilità di futuro.

it_ITItalian