Terapia con CDT LIGHT nel trattamento della cellulite: un audit della pratica clinica

La terapia con anidride carbonica (CO2) o carbossiterapia è la somministrazione transcutanea di CO2 a scopo terapeutico.

Poiché Brandi et al. [1] ha descritto l’efficacia della CO2 nel trattamento delle adiposità localizzate, mostrando riduzioni misurabili delle circonferenze massime delle regioni dell’addome, della coscia e del ginocchio, c’è stato un interesse mondiale per il trattamento [2, 3].

Nello stesso articolo, Brandi et al. [1] hanno fornito prove istologiche degli effetti dell’infiltrazione di gas CO2 sul tessuto adiposo sottocutaneo. Brandi et al. [4] hanno successivamente riportato un miglioramento dell’elasticità della pelle quando è stata eseguita la carbossiterapia per l’irregolarità della pelle dopo la liposuzione.


In questo rapporto descriviamo un audit dei risultati dopo carbossiterapia per il trattamento della cellulite per un periodo di 4 anni.

Potete approfondire la ricerca dal seguente PDF (in inglese).

1. Brandi C, D’Aniello C, Grimaldi L, Bosi B, Dei I, Lattarulo P, Alessandrini C (2001) Carbon dioxide therapy in the treatment of localized adiposities: clinical study and histopathological corre- lations. Aesth Plast Surg 25:170–174
2. Campos V, Bloch L, Cordeiro T (2007) Carboxytherapy for gynoid lipodystrophy treatment: the Brazilian experience. J Am Acad Dermatol 56:AB196
3. Koutna N (2006) Carboxytherapy: a new noninvasive method in aesthetic medicine. Cas Lek Cesk 145:841–843
4. Brandi C, D’Aniello, Grimaldi L, Caiazzo E, Stranghellini E (2004) Carbon dioxide therapy: effects on skin irregulatiry and its use as a complement to liposuction. Aesth Plast Surg 28:222–225
it_ITItalian